Skip to main content

+39 0564 20075 - info@coopauxiliumvitaeonlus.it 

Accoglienza migranti
Antivirale e antibatterica

Sanificazione ambientale a Grosseto

A seguito dell’epidemia di Coronavirus COVID-19 che sta colpendo il nostro paese è fondamentale per le aziende pensare in maniera ancora più importante alle norme di igiene e pulizia dei propri locali, anche perché la normativa nazionale è diventata più rigida, inserendo, tra le altre cose, la sanificazione obbligatoria e periodica degli ambienti. È sempre necessario poter garantire sia ai propri lavoratori che ai propri clienti degli alti standard di pulizia e igiene, ma in questo periodo particolare diventa indispensabile adottare misure specifiche per prevenire situazioni di criticità.

Accoglienza migranti

La Cooperativa Auxilium si mette in campo, dunque, per offrire servizi di sanificazione che prevedono l’utilizzo di macchinari appositi e di prodotti specifici, certificati e approvati dal Ministero della salute, che consentono la distruzione di batteri e virus.

Gli ambienti sanificabili dal nostro personale sono i più vari e possono comprendere, a titolo esemplificativo

  • uffici e negozi
  • alberghi, residence, case vacanze
  • appartamenti privati
  • bar e ristoranti
  • stabilimenti balneari
  • palestre e spogliatoi di campi di calcio o qualsiasi altro sport
  • sala da ballo
  • saloni di bellezza e parrucchieri
  • chiese ed edifici ecclesiastici

Lo sapevi?

Il Decreto Cura Italia (Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18: Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19), ha previsto un credito d'imposta del 50% delle spese di sanificazione di ambienti e strumenti di lavoro, il che rende più sostenibile da parte delle aziende procedere con queste irrinunciabili operazioni.

La procedura di Sanificazione

In ottemperanza ai decreti ministeriali in materia, la Cooperativa effettua la sanificazione degli ambienti utilizzando il prodotto “Peroxydo”, miscela a base di Perossido di idrogeno ad elevata concentrazione, diluita all’1,5%, in grado di ossidare lo sporco organico sulle superfici e svolgere effetto igienizzante.

La sanificazione avviene essenzialmente in due passaggi: un primo intervento a mezzo di vaporizzatore superiore a 130° per sterilizzare l’ambiente, con tamponatura dei punti di contatto (come ad esempio maniglie delle porte), e un secondo intervento con macchina nebulizzatrice.

Il prodotto, battericida e virucida, non sporca e non danneggia alcun tipo di materiale o superficie.

A seguito dell’intervento, viene rilasciata certificazione di sanificazione a norma di legge, con scheda tecnica del prodotto.

Non sono necessarie lunghe tempistiche per portare a termine le operazioni di sanificazione ma una volta ultimate viene richiesto un arco di tempo in cui l’ambiente sanificato deve rimanere completamente chiuso. Successivamente, si deve far areare la stanza, dopodiché torna ad essere completamente fruibile. Per questo motivo, soprattutto per le sanificazioni periodiche, la Cooperativa garantisce la possibilità di svolgimento delle operazioni anche durante le ore serali o notturne, in modo da non intralciare l’attività giornaliera del locale.

Per poter praticare con successo la sanificazione ambientale, occorre effettuarla sul pulito: per questo motivo, su richiesta, possiamo anche integrare il servizio di sanificazione con il servizio di pulizia preventiva che prepari idoneamente l’ambiente.

Il presidente della Cooperativa dott. Antonio Brogi, laureato in chimica farmaceutica, rimane a disposizione per qualsiasi consulenza.

Informazioni e preventivi

Inserire il nome
Inserire un'email valida
Inserisci il tuo numero di telefono
Inserire la città
Inserisci un messaggio
Accetta per continuare
Clicca sulla casella per continuare