In ottemperanza ai decreti ministeriali in materia, la Cooperativa effettua la sanificazione degli ambienti utilizzando il prodotto “Peroxydo”, miscela a base di Perossido di idrogeno ad elevata concentrazione, diluita all’1,5%, in grado di ossidare lo sporco organico sulle superfici e svolgere effetto igienizzante.
La sanificazione avviene essenzialmente in due passaggi: un primo intervento a mezzo di vaporizzatore superiore a 130° per sterilizzare l’ambiente, con tamponatura dei punti di contatto (come ad esempio maniglie delle porte), e un secondo intervento con macchina nebulizzatrice.
Il prodotto, battericida e virucida, non sporca e non danneggia alcun tipo di materiale o superficie.
A seguito dell’intervento, viene rilasciata certificazione di sanificazione a norma di legge, con scheda tecnica del prodotto.
Non sono necessarie lunghe tempistiche per portare a termine le operazioni di sanificazione ma una volta ultimate viene richiesto un arco di tempo in cui l’ambiente sanificato deve rimanere completamente chiuso. Successivamente, si deve far areare la stanza, dopodiché torna ad essere completamente fruibile. Per questo motivo, soprattutto per le sanificazioni periodiche, la Cooperativa garantisce la possibilità di svolgimento delle operazioni anche durante le ore serali o notturne, in modo da non intralciare l’attività giornaliera del locale.
Per poter praticare con successo la sanificazione ambientale, occorre effettuarla sul pulito: per questo motivo, su richiesta, possiamo anche integrare il servizio di sanificazione con il servizio di pulizia preventiva che prepari idoneamente l’ambiente.
Il presidente della Cooperativa dott. Antonio Brogi, laureato in chimica farmaceutica, rimane a disposizione per qualsiasi consulenza.